FORMAZIONE GIA’ EFFETTUATA DAL CENTRO
DOPO IL RICONOSCIMENTO di
Authorized Training Center (A.T.C.) da parte
di
ICELP (http://www.icelp.org/)
ATTIVITA’ PREGRESSE DEL CENTRO
ATTIVITA’ PREGRESSE DEL
CENTRO
INTERVENTI DI
APPLICAZIONE PAS, LPAD, FORMAZIONE
GIA’ EFFETTUATI DAL CENTRO DOPO IL
RICONOSCIMENTO COME Authorized Training
Center (ved.
http://www.icelp.org/)
1995: 1° livello P.A.S. -
c/o s.m.s. "Martellotta" (TA) durata 50
ore - Autorizzaz. Provv.to di TA
1996: 2° livello P.A.S. -
c/o s.m.s. "Martellotta" (TA) durata 50
ore - Autorizzaz. Provv.to di TA
1996: 1° livello P.A.S. -
c/o sc. elem. San Marzano (TA) durata 50
ore - Autorizz. Provv.to di TA
1997: 2° livello P.A.S. -
c/o sc. elem. San Marzano (TA) durata 50
ore - Autorizz. Provv.to di TA
1997: 3° livello P.A.S. -
c/o s.m.s. "Martellotta" (TA) durata 50
ore - Autorizzaz. Provv.to di TA
1998: 3° livello P.A.S. -
c/o sc. elem. San Marzano (TA) durata 50
ore - Autorizz. Provv.to di TA
1997/98: 1° 2° livello
P.A.S. - c/o ipss "Falcone" Sava (TA)
durata 100 ore - Autorizz. Ministero P.I
1998: 1° livello P.A.S. -
c/o s.m.s. "A. Frank" Manduria (TA)
durata 60 ore - Organ. I.R.R.S.A.E.
PUGLIA
1998: 2° livello P.A.S. -
c/o s.m.s. "A. Frank" Manduria (TA)
durata 60 ore - Organ. I.R.R.S.A.E.
PUGLIA
1998: 1° livello P.A.S. -
c/o 5° circ. didatt. Lecce - durata 60
ore - Organizz. I.R.R.S.A.E. PUGLIA
1999: 2° livello P.A.S. -
c/o 5° circ. didatt. Lecce - durata 60
ore - Organizz. I.R.R.S.A.E. PUGLIA
1998: 1° livello P.A.S. -
c/o itis "Majorana" Brindisi - durata 60
ore - Organizz. I.R.R.S.A.E. PUGLIA
1999: 2° livello P.A.S. -
c/o itis "Majorana" Brindisi - durata 60
ore - Organizz. I.R.R.S.A.E. PUGLIA
1999: 1° livello P.A.S. -
c/o ist. "Rittmeyer" Trieste - durata
60 ore - Autorizzaz. Provv.to di Trieste
1998/99: 1° 2° livello
P.A.S. - c/o ipsia - Venosa (PZ) -
durata 60 ore - Autorizzaz. Provv.to di
PZ
2000: 3° livello P.A.S. -
c/o 5° circ. didatt. Lecce - durata 60
ore - Organizz. I.R.R.S.A.E. PUGLIA
2000: 3° livello P.A.S. -
c/o s.m.s. "A. Frank" Manduria (TA)
durata 60 ore - Organ. I.R.R.S.A.E.
PUGLIA
2000: 3° livello P.A.S. -
c/o itis "Majorana" Brindisi - durata 60
ore - Organizz. I.R.R.S.A.E. PUGLIA
2000: 1° livello P.A.S. -
c/o ist. "Rittmeyer" Trieste - durata
60 ore - Autorizzaz. Provv.to di Trieste
2000: seminario sulla
Mediazione per corso di Spec. Docenti
sostegno - organizz. UNIV. Lecce
2001: seminario su
"Modificabilità cognitiva e P.A.S."
Docenti di sost. - organizz. UNIV. Lecce
2001: Corso di 1° livello
P.A.S. corso studenti - organizz. Univ.
Macerata
2001: Corso di 1° livello
P.A.S. - organizzaz. "MOVI" Associazione
di Volontariato Provincia di Trieste
2001: Realizzazione
Progetto PON c/o IPSS "De Marco" di
Brindisi: formazione dei docenti ed
applicazione del PAS.
2001: Corso di 1° livello
P.A.S. c/o Ospedale "Miulli"(Centro
Studi) di Acquaviva delle Fonti (Ba). Il
Corso è inserito in E.C.M.( Educazione
Continua in Medicina)
2001: Corso di 1° livello
P.A.S. c/o Centro di riabilitazione dei
Padri Trinitari di Gagliano del Capo
(Le) Approvato da Provv.to agli Studi di
Lecce.
2001: Corso di 1° livello
P.A.S. c/o Ass.ne Onlus "L.Tempesta":
Approvato da Provv.to agli Studi di
Lecce.
2001: Corso di 1° livello
P.A.S. c/o ITC “ZAPPA” – Milano
ATTIVITA’ DEL “Centro
Autorizzato Feuerstein” PER L’ANNO
2002
– CENTRO STUDI
OSPEDALE “MIULLI”-ACQUAVIVA DELLE FONTI
(BA) -1° LIVELLO P.A.S.
– AS. PED. “FILO
D’ARIANNA”
MACERATA
-1° LIVELLO P.A.S.
- ISTITUTO I.S.”S.Trinchese”
MARTANO
(LE)
-PROGETTO CON ALUNNI E DOCENTI
- SCUOLA
ELEMENTARE MARTINA
FRANCA (TA)
-PROGETTO CON ALUNNI E DOCENTI
- SCUOLA
ELEMENTARE NOVOLI
(LE)
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
- SCUOLA
MEDIA SURBO
(LE)
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
- C.S.OSP.“MIULLI”-
ACQUAVIVA DELLE F -2°
LIVELLO P.A.S. (I)
-
“ “ “
“
“ -2° LIVELLO
P.A.S. (II)
- ONLUS “L.
TEMPESTA”
LECCE
-2° LIVELLO P.A.S.
-ASS.NE “Con
loro” CONVERSANO (BA)
-1° LIVELLO P.A.S.
-I. DI RIAB.dei PP
Trinitari ANDRIA (BA)
-1° LIVELLO P.A.S.
-SCUOLE
ELEMENTARI CANOSA
DI PUGLIA
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
-I.P.S.S.C.”DE
MARCO”
BRINDISI
-PROG. PON PER EDUC.ADULTI
-I.T.I.S.”IRIS
VERSARI” CESANO MADERNO(MI)
-1° LIVELLO P.A.S.
-I.S.I.S.S. “S.
Trinchese” MARTANO
(LE)
-1° LIVELLO P.A.S.
-SCUOLE
ELEMENTARI
COPERTINO(LE)
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
ATTIVITA’ DEL “Centro Autorizzato Feuerstein” PER L’ANNO
2003
DISTRETTO SCOLASTICO
36 -
LECCE
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
ISTITUTO “Iris Versari”
- CESANO MADERNO (MI) -1°LIVELLO
P.A.S. (Completamento)
CENTRO STUDI OSPEDALE
“MIULLI” - ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) 3°
LIVELLO P.A.S . (Educ. Continua in
Medicina)
- ITIS - SAVA (TA)
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
-IST. PROF.LE
“Scarambone” -
LECCE -
PRESENTAZIONE STRUMENTI 2° LIVELLO
-CENTRO RIABILIT. “Quarto di Palo” -
ANDRIA -1° LIVELLO P.A.S.
(Educ. Continua in Medicina)
-SCUOLA ELEMENTARE
-RIONERO IN VULTURE
-SENSIBILIZZAZIONE DOCENTI
-I.P.S.S.C.”DE MARCO”
BRINDISI
-PROG. PON PER 3 classi +formazione
(175 ore)
PROGRAMMA SVOLTO
NEL
2004
-Istituto Professionale “Bottazzi”
Casarano(Le) 1°livello PAS
:
GENNAIO / FEBBRAIO
-Ospedale “Miulli Acquaviva delle
F. -Valutazione dinamica del
potenziale di apprendimento (Educ. Continua
in Medicicina--Dal
16 al 26 MARZO
-Direzione Didattica Taurisano
Seminario sul Metodo -29/30 APRILE-2 MAGGIO
-Ist. Prof.”Agostinelli” Ceglie
Messapica (Br) “ “ (disp.
scol.) MAGGIO
-Centro AS.SO.RI. Foggia
1° livello PAS: (due corsi alternati)
giugno/ luglio
-Scuola elementare Rionero in
V(Pz) 1°livello PAS
settembre
PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO
2005
-Ist. Comprensivo”Casalini” S.Marzano di S.
G.(Ta) Laboratorio
Cognitivo dicembre
2004/gennaio 05
-Istituto Prof.le “De Pace”
Lecce Seminario sul Metodo
Feuerstein dicembre
2004/gennaio 05
-Ist. Comprensivo”Casalini” S.Marzano di S.
G.(Ta) L.P.A.D. per
bambini febbraio/aprile
-Centro studi EDU.R.R.
Bari Seminario sul Metodo
Feuerstein febbraio
-Centro studi EDU.R.R.
Bari 1° livello
PAS(e.c.m.) maggio-giugno
-Ist. Prof. “Bottazzi”
Casarano 2° livello
PAS ottobre-novembre
-IV Circolo “T.Fiore” Gravina
in Puglia 1° livello PAS
ottobre2005/aprile2006 Sperimentazione
Metodologica per
l’ Hp)
PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO
2006
IV Circolo “T.Fiore” Gravina in Puglia
1° livello PAS (gennaio/febbraio2006) (Completamento
Sperimentazione Metodologica per l’ Hp)
1°PoloComprensivo Copertino
1°livello PAS (febbraio/giugno2006)
Ist. Prof.le "A. De Pace" Lecce
Didattica per competenze di:
lettura, scient.,log./mat., problem solving:
OCSE/PISA
(marzo/maggio 2006)
C.S.Edur Bari
2° livello Pas Giugno/luglio2006(crediti ECM)
S.M.S. “Briganti” Gallipoli
1° livello PAS (settembre/dicembre 2006)
IST. COMPRENSIVO Stornarella ( FG)
1° livello PAS (settembre ottobre2006)
XVIII Circolo C.E.P. II Bari
Mediazione didattica, modificabilità cognitiva strutturale
e successo
Scolastico attraverso il Metodo Feuerstein(PON
2006) 03/14
novembre
IV Circolo “T.Fiore” Gravina in Puglia
2° livello PAS (15 novembre 15 dicembre2006)
PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO 2007
IV Circolo “T.Fiore” Gravina in Puglia
Mediazione didattica, modificabilità cognitiva
strutturale e Successo
Scolastico attraverso il Metodo Feuerstein(PON
2006/7) 8-9-10-11
GENNAIO
A.I.P.D. Brindisi
1° livello PAS (gennaio-febbraio )
S.M.S. “Briganti” Gallipoli
2° livello PAS (febbraio –aprile )
S.M.S.”Michelangelo Bari
Formazione docenti area a rischio (febbraio-aprile)
Cent. Ris. per l’H. Foggia
1° livello PAS (aprile-giugno )
Ist. Comprensivo Stornara (FG)
2° livello PAS (giugno/settembre)
Ist."G.Bruno" Maddaloni (CE)
Sensibilizzazione P.A.S. (maggio)
D.D. "E. DE AMICIS" S. Ferdinando di Puglia
1° livello PAS (giugno-settembre )
IRIFOR FoggiA
1° livello PAS (novembre)
PROGRAMMA SVOLTO
NELL'ANNO 2008
1° livello a
BRINDISI (Ass. Italiana Persone Down)
2° livello a
FOGGIA (itg “Masi”)
3° livello a
GALLIPOLI ( S.M.S. "Briganti")
Sensibilizzazione
a BARLETTA (IPSIA "Archimede")
1° livello a
TRANI (ITC "Moro")
1° livello a
ALBEROBELLO (S.M.S. "Tinelli")
2°livello a S.
Ferd. di Puglia (Scuola "E. De Amicis")
2° livello a
Brindisi (Ass. Italiana Persone Down.)
Appl. strum.
1° liv. a Felline ( scuola " Moro)
Sensibilizzazione
a Palagianello (Ist. "Marconi")
1° livello a
FOGGIA (“Scuola San Pio X)
1° livello a
Sava (ITIS "Del Prete")
3° livello a
BRINDISI (Ass. Italiana Persone Down)
2° livello a
ALBEROBELLO (S.M.S. "Tinelli")
PROGRAMMA SVOLTO
NELL'ANNO 2009
BRINDISI:
FEBBRAIO-MARZO
Associazione Italiana Persone Down - Riconoscimento e
potenziamento delle abilità cognitive carenti
Matino (Le):
FEBBRAIO-APRILE
Scuola secondaria di I grado "Dante Alighieri"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
1° livello
Mottola (Ta):
Dal 9 MARZO al 13 APRILE
Primo Circolo Didattico "Dante Alighieri"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
1° livello
San Ferdinando di Puglia(Fg):
Dal 16 APRILE al 12 maggio
Scuola Polo "De Amicis"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
3° livello
ALBEROBELLO(Ba):
MARZO
Scuola Polo "Tinelli"
Valutazione dinamica del gruppo classe :
ALBEROBELLO(Ba):
APRILE - GIUGNO
Scuola Polo "Tinelli"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
3° livello
NOCI
(BA):
APRILE -
GIUGNO
Scuola Media "Gallo-Pascoli"
Applicazione PAS (120 ore)
Aradeo (Le):
21, 22, 25 MAGGIO
scuola polo
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale:
sensibilizzazione
FOGGIA:
Dal 15 al 20 GIUGNO
Circolo Didattico " S. PIO X"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
1° livello
PALAGIANELLO (Ta):Dal
05 al 30 GIUGNO
Istituto "Marconi"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
1° livello
Ariano Irpino (AV):1,2 3,4,5, 28,29,30 SETTEMBRE - 01, 02, OTTOBRE
scuola media "Covotta"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
1° livello
FOGGIA:
SETTEMBRE
Circolo Didattico " S. PIO X"
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale :
2° livello
ALBEROBELLO(Ba):
SETTEMBRE/OTTOBRE
Scuola Polo "Tinelli"
COME RICONOSCERE LE POTENZIALITA' DEI NOSTRI
ALUNNI:
CORATO (BA):
1° Circolo Didattico”Cifarelli"
P.A.S. Basic : 1° livello (parte)
TRICASE
(LE)
ottobre
dal giorno 05 al giorno
28
Istituto Comprensivo
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale : 1° livello
ARADEO (LE) dal giorno
15
ottobre
al giorno 20
novembre
scuola polo:
Direzione Didattica Statale
“A. Manzoni” |
P.A.S. Programma di Arricchimento Strumentale : 1° livello
PROGRAMMA PER L'ANNO
2010
Trani
-ISTITUTO
TECNICO “A. Moro”
Progetto:
Insegno ad imparare
SPERIMENTAZIONE -
dal 22 gennaio al 31 marzo
Matino(Le) : scuola "Dante Alighieri"
PAS -2°
LIVELLO - dal 12 febbraio al 23 aprile
Lucera (Fg): 1° circolo “Tommasone”
PA PAS Basic – 1°
livello -
febbraio: 4,5,6 - marzo: 8,9
-aprile:12,13,14,29,30
Brindisi:
Associazione Italiana Persone Down
PAS Basic – 1°
livello -
aprile - maggio
Maruggio (Ta): Scuola "Del Bene"
PAS -1° LIVELLO - marzo: 1, 2, 3, 11, 16, 30
aprile: 7, 8, 19, 21, 28
Scorrano
(LE): Istituto Comprensivo"
PAS -1°
LIVELLO (parziale)
- marzo:18,25,29 aprile 15,22,27
maggio: 11
Palagianello (TA) - S.M.S. e C.T.P.
PAS -2° LIVELLO - aprile: 26
maggio: 3,10,13, 24, 27, giugno: 3, 7, 10
Pulsano (Ta): Scuola "Giannone"
PAS -1°
LIVELLO - maggio: 3, 6, 7, 10, 14, 17, 21, 24, 28,
31 - giugno :4, 7.
Maglie (Le):
Centro Territoriale Permanente
PAS 1° livello - maggio: 15, 22, 29;
giugno: 5, 28, 29, 30; luglio: 1, 2.
Copertino
(LE): Istituto Professionale "Ilaria Alpi"
PAS -1° LIVELLO
- maggio: 25; giugno: 15;
settembre: 6, 8, 9, 13, 14, 21, 23, 24; ott.: 5, 12.
Corato (Ba): Scuola "Cifarelli"
PAS Basic –
1°
livello
(
completamento) - giugno: 14, 16, 17,18.
San Ferdinando di Puglia
(Fg): Scuola Polo " E. De Amicis"
Pas Basic 1°
livello
giugno:21,
22, 23, 24, 25
Ariano Irpino (AV): Istit. Profess. "De Gruttula"
PAS - 1° livello
-
AGOSTO: 26, 27, 28, 30, 31;
SETTEMBRE: 6, 7, 8.
Ariano Irpino (AV): Scuola "Covotta"
PAS -2°
LIVELLO - Settembre: dal 1 al 4 e dal 27 al 30;
ottobre: 1, 2
Noci (BA) :
S.M.S. “ Gallo-Pascoli”
Sperimentazione
con gli alunni ((90 ore)
DAL
16 settembre AL 20 novembre
Noci (BA)
scuola elementare “ Cappuccini”
Pas basic 1°
livello ( parziale)
ottobre 8-9-15-16-18-22
Aradeo (Le)
Direzione didattica "Manzoni"
PAS -2°
LIVELLO - dal 03
novembre 2010 al 02 febbraio 2011
Margherita di Savoia (FG)
Direzione Didattica Statale
PAS
sensibilizzazione docenti
9-10-11-12-23 -24 -25 -26 novembre
Margherita di Savoia (FG)
Direzione Didattica Statale
SEMINARIO CONCLUSIVO
ICARE:
" Metodo Feuerstein e DSA"
3 dicembre
Noci (BA) :
S.M.S. “ Gallo-Pascoli”
seminario
conclusivo "applicazione PAS"
16
dicembre
Orta Nova (Fg)
Istituto Professionale "Olivetti"
PAS
1° livello (parziale)
9,11,18
dicembre; gennaio
2011
8,21,22
PROGRAMMA
PER L'ANNO
2015
---PAS STANDARD 1 livello
---PAS STANDARD 2 livello
---PAS STANDARD 3 livello
I corsi si svolgeranno presso il Centro Feuerstein di Manduria
(Ta)- via Lupo Donato Bruno, 21
daGENNAIO/GIUGNO
Docente:prof Cosimo Dimagli, formatore senior associato al
Feuerstein Institute.e al Centro Internazionale di Studi sulle
Metodologie Educative(CISME)
----Convegno
"Il filo di Feuerstein"VENERDI 13 MARZO 2015 ,ore 18
teatro Alcanices, Ginosa (Ta)
----
1° CONVEGNO CULTURALE : "IL METODO FEUERSTEIN NEL RAGGIUNGIMENTO
DELL'AUTONOMIA"
GIOVEDI
07 MAGGIO, ORE 17 CENTRO FORMAZIONE
GEFORM - FOGGIA ,
"Orientamento,
come autorientamento cognitivo"-- ITES
"G. Calò"FRANCAVILLA FONTANA (BR)
maggio/giugno
5.
PAS
BASIC
-2°
LIVELLO
:
Centro Territoriale Permanente(
scuola media)Maglie(Le)
(marzo-giugno)
|
|
|
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PAS BASIC 1° LIVELLO
-
MANDURIA (TA) -
Centro "Feuerstein"
OTTOBRE 2015
ore 48
Sabato 03
Domenica 04
ore 09/13 – 14.30/18.30
Sabato 10
Domenica 11
ore 09/13 – 14.30/18.30
Sabato 17
Domenica 18
ore 09/13 – 14.30/18.30
PROGRAMMA
PER L'ANNO
2016
1-PAS BASIC 2° LIVELLO - MANDURIA(TA) - Centro "Feuerstein" GENNAIO ore
48
2-PAS STANDARD 1 livello -MANDURIA(TA) - Centro "Feuerstein" MARZO ore
48
3-CONOSCERE
L'APPRENDIMENTO PER CAPIRE I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO- MARZO 2-10-11.
SENSIBILIZZAZIONE SUI BES. Onlus "Autismo
Insieme"/ Scuola Netti-Don Bosco-Santeramo
in Colle (Ba)
___________________________
2017
in
collaborazione conIRSMEF
(Istituto Ricerca Sperimentazione Metodologica in Educazione e
Formazione) Sede Legale: Via Balatelle 18/A 95037 San Giovanni
La Punta (CT)
-
PAS STANDARD 1 livello -MANDURIA(TA) -
Centro "Feuerstein"
ore
48
nei
giorni: venerdi /Sabato/Domenica
21/22/23
aprile 2017
venerdi /Sabato/Domenica
28/29/30 aprile 2017
venerdi /Sabato/Domenica
5/6/7 maggio
2017
(
ore 15,00/19,00 VENERDI;
ORE 9.00/13.00
e
15,00/19,00
SABATO
ORE 9.00/13.00 DOMENICA
per info contattare:
centrofeuerstein@fastwebnet.it
; cell.3356294789
------------
ITES- G. CALO' -
FRANCDAVILLA FONTANA :
"Inclusione e disabilità-La didattica
per includere -
Valutazione e miglioramento:Per una valutazione più consapevole
settembre 2017
CASTROVILLARI -
Associazione Fa.Di.A di Fagnano Castello (CS)
PROGETTO “NATURAL-MENTE INSIEME:l’uso
di metodologie comuni e innovative
PER VISUALIZZARE TUTTE LE ATTIVITA' SVOLTE
DALL'ANNO
1995 FINO AD OGGI, SCARICARE IL FILE FORMATO
.DOC
cliccare su DOC).
|